Associazione Mosaico ritorna negli istituti scolastici superiori lombardi per raccontare agli studenti il Servizio Civile Universale. È iniziato lo scorso 23 novembre con una tappa a Desenzano (Bs) il nuovo ciclo di incontri dedicati alle quinte superiori, in particolare degli Istituti tecnici e professionali della Lombardia, che Associazione Mosaico promuove a partire dal 2006. Lo scopo è spiegare ai diciottenni non solo in che cosa consiste e come è organizzato il Servizio civile universale, ma anche i suoi vantaggi e le possibilità offerte in termini di formazione, di sostegno al territorio e di investimento nel futuro professionale. Da quest’anno agli incontri condotti dallo staff di Associazione Mosaico, insieme al vicepresidente Flavio Spreafico prende parte Mattia Lego, giovane collaboratore carico di entusiasmo per la sua recentissima esperienza diretta di operatore volontario, capace di coinvolgere e stimolare l’interesse degli studenti. Gli incontri riprenderanno il prossimo gennaio alla Scuola agraria di Bergamo. Nel 2020 la pandemia ha costretto ad un rallentamento di questa iniziativa, ripartita quest’anno con grande interesse da parte dei ragazzi. Si calcola che in tutti questi anni siano stati oltre 50mila i giovani coinvolti, almeno la metà dei quali hanno poi compilato e consegnato il questionario loro proposto e sono rimasti in contatto con Associazione Mosaico.