Associazione Mosaico ha scelto di entrare a far parte del progetto Delta Index, un osservatorio sul mondo del lavoro con un particolare focus sul rapporto tra le aziende e i giovani.
Un'adesione non formale, ma che rispecchia la volontà di supportare le ragazze e i ragazzi nel percorso di realizzazione professionale, e quindi personale. Una mission che Mosaico ha nel proprio Dna, e che persegue costantemente tramite i progetti di Servizio civile e di Leva civica destinati ai maggiorenni che non abbiano ancora compiuto 29 anni. E si parla di centinaia di giovani che, ogni anno, vengono "accompagnati" in questi percorsi da Associazione Mosaico, che in virtù di un rapporto diretto e continuativo, ha imparato a conoscerne i bisogni, le aspirazioni, i valori.
Da qui, la scelta di aderire a Delta Index, l’osservatorio che analizza e misura l’attrattività delle aziende e delle organizzazioni per le nuove generazioni. Delta Index rappresenta un punto di riferimento per approfondire le dinamiche che legano il mondo del lavoro e delle istituzioni alla "Generazione Z", aiutando a costruire relazioni più efficaci e inclusive.
"Associazione Mosaico nasce 25 anni fa, e oggi come allora abbiamo sempre agito spinti dalla volontà di creare opportunità di crescita per i giovani, anche dopo la conclusione dei loro percorsi di Servizio civile e di Leva civica", ha ricordato il presidente Claudio Di Blasi. La collaborazione con Delta Index "ci permetterà di comprendere meglio la visione che le ragazze e i ragazzi hanno del mondo del lavoro, anche in prospettiva futura". E, non meno importante, rappresenta anche "un'opportunità per contribuire al lavoro dell’osservatorio con la nostra esperienza sul campo, offrendo una prospettiva concreta di dialogo con le giovani generazioni".