LA MAPPA CON LE 336 OPPORTUNITÀ DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN LOMBARDIA RISERVATE AI GIOVANI
Entro martedì 18 febbraio 2025 (ore 14:00), tutti i maggiorenni, che non hanno ancora compiuto 29 anni, possono candidarsi per i nostri progetti di Servizio civile. Un’attività – retribuita e part-time – che si concilia perfettamente anche con gli eventuali impegni di studio o lavoretti. Un “più” per gli universitari e per chi cerca lavoro. Ad esempio, l'esperienza può essere valida come tirocinio universitario, dà diritto nei concorsi pubblici all'aumento dei punteggi e ad accedere alla riserva di posti destinata a chi ha concluso il Servizio civile.
DOVE E COSA PUOI FARE
Orientandoti sulla mappa e zoomando, trovi le proposte vicino a te. Cliccando sui segnaposti accedi a informazioni aggiuntive come l'ente attuatore, le attività previste dal progetto e il link al bando.
Hai un particolare interesse? Guarda la mappa a tutto schermo cliccando qui, combina l'elenco a sinistra del settore con la sottocategoria delle aree, segui i colori:
- viola per l'ASSISTENZA (Adulti e terza età in condizioni di disagio, Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale, Migranti e Persone con disabilità)
- giallo per l'EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, PAESAGGISTICA, AMBIENTALE, DEL TURISMO SOSTENIBILE E SOCIALE E DELLO SPORT (Animazione culturale verso minori, servizi all'infanzia, attività di tutoraggio scolastico, attività artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive) finalizzate a processi di inclusione, sportelli informazione, educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria, educazione e promozione dei diritti del cittadino)
- arancio per PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E CULTURALE (Cura e conservazione biblioteche, Valorizzazione sistema museale pubblico e privato e Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali)
- verde per PATRIMONIO AMBIENTALE E RIQUALIFICAZIONE URBANA (Riqualificazione urbana).
NB: la collocazione geografica è approssimativa per evitare la sovrapposizione visiva dei segnaposti. Un ente attuatore può avere più posizioni disponibili in aree d'intervento differenti, si consiglia di zoomare al massimo.
HAI TROVATO LA POSIZIONE DI TUO INTERESSE E VUOI SAPERE COME PARTECIPARE? ISCRIVITI ALL'INCONTRO DI ORIENTAMENTO ONLINE
- Iscriviti all'incontro informativo sul Servizio Civile (clicca qui)
SAI GIÀ DI VOLER PARTECIPARE AL SERVIZIO CIVILE E VUOI CANDIDARTI SUBITO? VAI DIRETTAMENTE AL BANDO
PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Non esitare a contattare l'Infopoint Giovani - Servizio Civile e Leva Civica più vicino a te:
- Bergamo tel. 035 254 140
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Erba tel. 031 679 00 22
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Monza tel. 039 965 00 26
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.