In anticipo di un mese rispetto al termine indicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale, il 16 giugno Associazione Mosaico ha presentato i progetti per il prossimo bando Scu.
I percorsi, che si attueranno nelle sedi degli enti associati, si sviluppano in 10 programmi articolati in 45 progetti. Complessivamente, in quasi tutte le province della Lombardia, si contano 554 posizioni aperte per le giovani e i giovani che vorranno fare questa esperienza.
"Quest'anno c'è un'importante novità - ha annunciato Claudio Di Blasi, presidente di Associazione Mosaico - abbiamo infatti deciso di riservare delle posizioni per i giovani con minori opportunità in campo economico. Lo sviluppo e la formazione delle nuove generazioni è sempre stato fondamentale per Mosaico, e basandoci su questo principio abbiamo fatto questa scelta, che riteniamo crei condizioni egualitarie tra i candidati".