notizie

Torna il progetto "A scuola di Servizio civile"

“A scuola di Servizio civile” è un’iniziativa completamente gratuita rivolta alle classi quarte e quinte degli istituti superiori presenti in Lombardia.

Si chiama “A scuola di Servizio civile” ed è organizzato gratuitamente da Associazione Mosaico (www.mosaico.org) in collaborazione con Regione Lombardia settore Famiglia e Solidarietà Sociale. Destinato alle classi IV e V delle scuole superiori della Lombardia, l’iniziativa si suddivide in due proposte:

  • la prima è rivolta alle classi IV e si propone di intraprendere un percorso formativo, storico e legislativo basandosi sulla storia dell’obiezione di coscienza, soffermandosi sulla nascita del Movimento Nonviolento e sull’evoluzione del Servizio cvile, facendo riferimento alle leggi 772/1972, 230/1998 per arrivare alla attuale legge 64/2001;
  • la seconda proposta è invece rivolta alle classi V. Mira a far crescere e promuovere una maggiore conoscenza relativa a valori e principi del Servizio civile volontario in Lombardia e ai progetti attivati in merito da Associazione Mosaico. L’intenzione è quella di agevolare la circolazione di notizie e la diffusione di materiale informativo intorno al Servizio civile volontario entro i tempi di pubblicazione del bando 2009, così da incentivare la partecipazione degli studenti che abbiano raggiunto la maggiore età. Il Servizio civile volontario si colloca infatti all’interno del panorama delle scelte che i ragazzi possono effettuare alla fine delle scuole superiori come esperienza altamente formativa e professionalizzante nell’ambito della cultura, dell’assistenza e della salvaguardia ambientale.

Slides, materiale informativo e lezioni partecipate sono gli ingredienti degli incontri proposti, che durano, sulla base delle richieste degli Istituti superiori, una o due ore. Importante momento di confronto durante questi incontri sono le testimonianze portate da alcuni volontari in Servizio civile, direttamente oppure con utilizzo di supporti visivi, e le riposte alle domande degli studenti.

Notevoli sono stati i riscontri ottenuti lo scorso anno sulle classi quarte e quinte: più di 3575 gli studenti che hanno partecipato al progetto e ottimo il feedback di insegnanti e studenti che hanno lasciato il loro recapito per essere contattati al momento dell’uscita del bando che viene annualmente pubblicato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. L’adesione degli istituti anche quest’anno è stata confortante segno che il progetto “A scuola di Servizio civile” è stato all’altezza delle aspettative.

Per partecipare al progetto o per segnalarci Istituti superiori interessati, è sufficiente chiamare Associazione Mosaico allo 035 254 140, oppure mandare una Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Con Associazione Mosaico il Servizio civile fa il pieno in Lombardia

In queste settimane alcuni organi di informazione hanno segnalato una forte difficoltà nel trovare giovani interessati a svolgere l’anno di Servizio civile nazionale nel Nord Italia, ed in particolare in Lombardia. Tuttavia, qualche volta la realtà può riservare una buona notizia.

È il caso di Associazione Mosaico, un network sociale di oltre 150 realtà, pubbliche e private, che per la gran parte operano sui territori delle province lombarde. “Nel bando per la selezione di volontari uscito sulla Gazzetta Ufficiale, ai primi dello scorso giugno, Associazione Mosaico si è ritrovata ad avere 116 posizioni sulle oltre 500 richieste: per noi è stato un duro colpo, ma non ci siamo persi d’animo — spiega il presidente, Claudio Di Blasi — ed i fatti ci hanno dato ragione”. Infatti delle 116 posizioni a bando, di cui 115 in Lombardia ed 1 in Emilia Romagna, ben 103 hanno trovato un candidato utilmente selezionato, con una percentuale di successo di quasi l’89%.

Ma le notizie positive non terminano qui. “Durante il mese utile per la presentazione della domanda di partecipazione al bando, siamo entrati in contatto con oltre 560 giovani. A più di 300 non abbiamo potuto dare una risposta positiva, perché volevano svolgere l’anno di servizio civile in settori o territori non interessati ai nostri progetti, — spiega Claudio Di Blasi — tanto è vero che li abbiamo indirizzati in numerosi casi verso altri enti. Alla fine hanno presentato domanda di partecipazione 203 ragazzi e ragazze, che hanno ‘corso’ per le nostre 116 posizioni”.

È da notare come la maggioranza delle posizioni a bando di Associazione Mosaico riguardavano il settore assistenza: 53 il settore anziani, 11 il settore disabili e 12 il settore salute, mentre solo 40 erano inerenti l’area cultura ed educazione.

Ma quali possono essere le ragioni di questo successo? “Credo che sia troppo facile incolpare i giovani del nord di scarsa sensibilità e attenzione al Servizio civile: del resto i nostri risultati smentiscono nei fatti ciò — dichiara Claudio Di Blasi. — Ritengo che i buoni risultati di Associazione Mosaico derivino da tre fattori. Il primo è il grosso sforzo informativo verso i giovani: da due anni giriamo per le scuole, gratuitamente, per spiegare cos’è il Servizio civile. Abbiamo contattato in tal modo quasi 9.000 ragazzi e ragazze, e molti di loro si sono poi fatti vivi con noi quando il bando è uscito. Il secondo fattore è il forte legame con il territorio dei nostri associati, unito alla collaborazione virtuosa tra enti pubblici e del privato sociale: il nostro modo di operare può essere riassunto nello slogan ‘Tutti insieme!’. Il terzo sta probabilmente nel fatto che i nostri progetti erano più interessanti per i giovani… ma non vorrei peccare di eccessivo orgoglio”.

Le graduatorie per il bando 2008

Associazione Mosaico ha inviato ad UNSC (Ufficio Nazionale per il Servizio Civile) le graduatorie definitive realtive al bando per la selezione di volontari.

Le graduatorie, pubblicate per progetto e sede di attuazione, sono consultabili a questa pagina.

Scegli Mosaico per il tuo Servizio civile

Mancano pochi giorni al 7 luglio, data di scadenza del bando per diventare volontario in Servizio civile.

Dacci la tua adesione! Le selezioni sono cominciate.

Puoi contattarci inviando una Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamarci allo 035 254140. Oppure puoi compilare il form nell’area contatti con tutti i tuoi dati anagrafici. Sarai ricontattato subito!

Vi rimandiamo per maggiori dettagli alla sezione progetti.

Pubblicato il bando 2008. Ti stiamo cercando!

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, ha emesso il bando per la selezione di 34.104 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero per l'anno 2008.

Associazione Mosaico è presente con 11 progetti e 116 posizioni disponibili nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Milano, Varese e Ravenna.

La chiusura di detto bando è stata posta entro le ore 14:00 del 7 luglio 2008. Ricordiamo alle persone interessate che hanno solo 30 giorni per presentare la domanda di partecipazione al bando.

Chi fosse interessato può contattare associazione Mosaico in orario d’ufficio telefonando allo 035 254140 oppure inviare una Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È altresì possibile lasciare i propri dati anagrafici compilando il form presente nell’area contatti di questo sito. Vi rimandiamo alla sezione progetti per maggiori dettagli.

Associazione Mosaico organizza incontri di orientamento rivolti agli aspiranti volontari

In attesa dell’uscita del bando, Associazione Mosaico organizza incontri di orientamento in cui saranno presentati le caratteristiche sul servizio civile e le opportunità e i progetti presenti sul territorio. “Il bando pubblico per diventare volontari in servizio civile uscirà a breve, dopodiché le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 28 anni avranno solo 30 giorni di tempo per partecipare al Servizio Civile Volontario. Consiglio quindi a tutti gli interessati di partecipare all’incontro prendere contatto da subito con Associazione Mosaico per ricevere un’informazione accurata e puntuale”, afferma il Presidente della Associazione, Claudio Di Blasi.

Per l’anno 2008 Associazione Mosaico presenta complessive 116 posizioni su cui selezionare volontari negli ambiti così suddivisi:

  • Assistenza ( Salute / Anziani / Disabili)
  • Cura e conservazione del patrimonio culturale I progetti insistono sulle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Milano e Varese e sono presenti al di fuori della Lombardia Ravenna.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.mosaico.org oppure contattare associazione Mosaico all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare lo 035 254140. È inoltre possibile leggere i progetti su www.mosaico.org all’interno della sezione omonima.

“Da apprendista a maestro”

“DA APPRENDISTA A MAESTRO”.

Corsi di formazione per Operatori Locali di Progetto in fase di accreditamento

Lecco, giovedì 3 aprile, ore 9:00

Associazione Mosaico organizza un corso di formazione per Operatori locali di progetto (OLP) in fase di accreditamento, che si terrà giovedì 3 aprile alle ore 9:00 a Lecco, presso Consolida Consorzio Cooperative Sociali in via Malpensata, 6.

Tale seminario vuole essere una riflessione sulla figura dell’Operatore locale di progetto e sul complesso sistema di relazioni e di ruoli nel quale si trova ad operare. Mira a fornire approfondimenti sui diversi aspetti legislativi, normativi e organizzativi del Servizio civile nazionale, concentrandosi in particolare a fornire strumenti utili ad accompagnare l’OLP nella definizione del suo ruolo e per avvicinarlo alla comprensione e alla relazione con la figura del giovane in Servizio civile.

Al termine dell’incontro, che sarà tenuto da Luisa Ghianda e Tamara Mazzoleni, sarà rilasciato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile un attestato di partecipazione a tutti gli OLP iscritti.

Il costo di partecipazione è di 40 Euro (iva inclusa) a persona e è previsto un massimo di 25 partecipanti. L'iscrizione è obbligatoria e i posti limitati.

Qui il programma completo e il modulo di iscrizione.

Lascia i tuoi dati nel nuovo form per essere informato sul Servizio civile!

È attivo nell’area contatti un form che è possibile compilare con i propri dati anagrafici di modo da essere ricontattati da Associazione Mosaico per avere informazioni sul servizio civile e sull’uscita del prossimo bando.

Raccolta firme “Servizio civile: 25 ore subito!”

Mosaico sostiene l’iniziativa di AVOLON: l’Associazione dei VOLontari e Obiettori Nonviolenti ha iniziato una petizione on line per chiedere la riduzione dell’orario di servizio dei volontari in Servizio civile nazionale da un minimo di 30 a 25 ore settimanali, con un conseguente abbassamento del monte ore annuo minimo da 1.400 a 1.200 ore.

Chiarimenti sui contributi INPS dei volontari del Servizio civile nazionale

Numerosi volontari hanno posto il quesito di quale sia il trattamento previdenziale loro riservato durante il periodo di servizio civile nazionale.

Per i volontari in servizio in progetti iniziati entro il 31 dicembre 2005

Da un punto di vista previdenziale il periodo di servizio civile nazionale comporta il riconoscimento dello stesso come contributi figurativi. I contributi figurativi servono esclusivamente per il calcolo della pensione di anzianità, in quanto non hanno comportato alcun esborso finanziario di Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) verso l’INPS. Per poter vedere calcolato tale periodo il volontario, in sede di richiesta di pensione di anzianità o di normale pratica volta al calcolo dei contributi maturati dovrà:

  • avere già aperta una posizione INPS;

  • richiedere all’INPS il calcolo dei suddetti periodi, attraverso un apposito modulo rintracciabile anche nel sito dell’INPS.

Per i volontari in servizio in progetti iniziati dal 1 gennaio 2006

In tale caso UNSC ha regolarmente versato i contributi, per un importo pari al 20% del corrispettivo mensile percepito dal volontario. Si tratta pertanto di contributi a tutti gli effetti, validi per il calcolo della pensione di vecchiaia. Nessuna particolare richiesta dovrà essere avanzata pertanto all’INPS, salvo ovviamente indicare il periodo in cui si è svolto il servizio civile nazionale.

Si segnala l’importanza per tutti i volontari di richiedere tramite Associazione Mosaico, e conservare tra la propria documentazione pensionistica, l’attestato rilasciato da UNSC che conferma il normale svolgimento del periodo di servizio civile nazionale. Alla data odierna esso costituisce l’unico documento comprovante lo svolgimento dell’esperienza e che potrà essere di ausilio in futuro, nel caso di contenzioso con l’INPS ai fini del calcolo della pensione di anzianità o vecchiaia.

Mosaico organizza incontri di accoglienza per i volontari in Servizio civile

Associazione Mosaico organizza per i giorni 3, 9, 10 e 11 ottobre incontri di accoglienza della durata di due ore per i volontari in Servizio civile che hanno scelto un progetto di associazione Mosaico.

In occasione dell’incontro i ragazzi dovranno portare copia della patente e copia (non l’originale!) del contratto inviato dall’Ufficio nazionale per il Servizio civile firmata da volontario e da OLP.

La presenza dei volontari è obbligatoria e rientra nell’orario di servizio.

Per maggiori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Qui il calendario completo con sede, orario ed elenco dei volontari convocati, diviso provincia per provincia.

Sottocategorie

Infopoint giovani
Bergamo


Via Palma il Vecchio, 18/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
14:00–18:00

Sede di Bergamo


Via E. Scuri, 1/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:30–12:30
14:30–17:30

Infopoint giovani
Erba


Piazza G. Matteotti, 19
22036 Erba (CO)

info.erba@mosaico.org
Tel. 031 679 00 22
Fax 031 228 12 81

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
Lunedì, martedì e mercoledì
14:00–18:00
Giovedì e venerdì
14:00–17:00

Infopoint giovani
Monza


Via Cortelonga 12/B
20900 Monza (MB)

info.monza@mosaico.org
tel. 039 9650 026

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
14:30–17:30