È ora online, pubblicato all'indirizzo https://bilanciosociale.mosaico.org/, il Bilancio sociale 2018 di Associazione Mosaico.
ULTIME NOTIZIE
Leva Civica Lombarda Volontaria: presentato oggi in Commissione Sanità il progetto di legge
Leva Civica Lombarda Volontaria: presentato oggi in Commissione Sanità il progetto di legge, votazione finale prevista nella seduta del 19 giugno. Tra le novità l’aumento del compenso destinato ai ragazzi, che passa dagli attuali 433 a 500 euro al mese per un servizio di 25 ore settimanali. Inoltre una quota dei 4 milioni di euro di stanziamento annuo regionale sarà destinata per far partecipare ai progetti le persone diversamente abili e i ragazzi con particolari fragilità. Qui l'articolo competo.
Nuovi vantaggi per studenti volontari: servizio civile universale e leva civica regionale riconosciuti come tirocini grazie alla nuova convenzione tra Associazione Mosaico e Università Milano Bicocca
Associazione Mosaico nell’ottica di valorizzare l’esperienza di Servizio Civile e Leva Civica Regionale promuove la stipulazione di nuove convenzioni con le università presenti sul territorio regionale.
Alle convenzioni già attive con Università degli Studi di Bergamo e Università Cattolica nelle sedi di Milano, Brescia e Piacenza si aggiunge quella con Università Milano Bicocca.
Un grande vantaggio per gli studenti volontari che vedono riconosciuta la propria esperienza di volontariato valida ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi per il tirocinio universitario.
Di seguito l’elenco dei percorsi di studio di Università Milano Bicocca per i quali è possibile chiedere il riconoscimento:
- ANALISI DEI PROCESSI SOCIALI
- MANAGEMENT E DESIGN DEI SERVIZI
- PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- SCIENZE DEL TURISMO E COMUNITÀ LOCALE
- SCIENZE DELL'ORGANIZZAZIONE
- SERVIZIO SOCIALE
- SOCIOLOGIA
- TURISMO, TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
- COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
- FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
- SCIENZE ANTROPOLOGICHE ED ETNOLOGICHE
- SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
- SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
- SCIENZE PEDAGOGICHE
Per maggiori informazioni gli studenti possono rivolgersi all’ “Ufficio tirocinio” della propria università oppure scrivere al referente di Associazione Mosaico all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Introduzione alla Protezione Civile, consegnati gli Attestati regionali ai volontari di Leva Civica
Le sorprese, quelle belle, per chi sceglie la Leva Civica: un diploma riconosciuto ufficialmente, utile per sempre a se stessi e alla propria comunità.
Oggi, a Bergamo, sono stati consegnati ai volontari impegnati nel Progetto di Protezione Civile organizzato dall’Associazione Mosaico gli Attestati regionali, che danno la possibilità di proseguire il percorso e diventare Volontario operativo di protezione Civile.


Alla pratica
Racconto fotografico del Convegno "INVENTARE IL FUTURO La Leva Civica, strumento innovativo per i servizi civili regionali"
Il racconto per immagini dell'evento del 6 maggio 2019 organizzato da Associazione Mosaico con il Patrocinio della Regione Lombardia.
Pronti al decollo: un convegno dedicato ai giovani, al territorio e al futuro.
L'accoglienza dello staff di Associazione Mosaico
Saluto d'apertura di Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia.
Martina Cambiaghi, Assessore allo Sport e Giovani e Stefanie Mangili di Associazione Mosaico
Silvia Piani, Assessore alle Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità e a destra Andrea Monti, Consigliere regionale
Elena Zanella, autosostenibilità finanziaria della leva civica e la sfida del fundraising
La panoramica dei relatori intervenuti nella prima parte del convegno
Claudio di Blasi, Presidente di Associazione Mosaico e a destra Bambina Colombo, Presidente Federmanager Bergamo, moderatrice del brain storming pubblico durante la seconda parte del convegno
Interviene Niccolò Carretta, Consigliere regionale
Erica Rivolta, Vice Presidente Commissione Bilancio Senato e a destra Alessandro Corbetta, Consigliere regionale
Lasciamo l'Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia soddisfatti e certi di aver centrato l'obiettivo: portare all'attenzione delle Istituzioni e del pubblico le enormi potenzialità offerte ai giovani e ai territori dalla Leva civica regionale.
Per accedere ai contenuti video ed ascoltare gli interventi dei relatori, cliccare questo link
Istituzione della Leva Civica Lombarda Volontaria
Nelle scorse settimane è stato presentato in Regione Lombardia il progetto di legge riguardante la Leva Civica Regionale Lombarda in cui, tra le altre novità, è prevista una riduzione dell'orario di servizio a 25 ore e un aumento dell'assegno mensile a 500 €.
PRESENTAZIONE CONVEGNO DEL 6 MAGGIO "INVENTARE IL FUTURO"
La nuova normativa nazionale sul servizio civile impone alla Regione una rivisitazione radicale degli strumenti legislativi di cui si è sino ad ora dotata.
Associazione Mosaico, tra i principali enti lombardi operanti nel settore, ritiene che il futuro regionale di tale istituto consista in un rafforzamento e potenziamento dello strumento della leva civica regionale.
Alla luce della prossima presentazione di un’apposita proposta di legge regionale in materia, Associazione Mosaico ha ritenuto opportuno indire a tale proposito un convegno, come momento di dibattito e confronto tra le realtà istituzionali, politiche e sociali.
Per visualizzare il programma completo clicca qui
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicazioni stradali:
L’auditorium Palazzo “Giovanni Testori” è ubicato all’interno di Palazzo Lombardia in piazza Città di Lombardia a Milano.
Palazzo Lombardia si trova a una decina di minuti a piedi dalla fermata metropolitana e dalla stazione ferroviaria “Milano Centrale”.
All’uscita di Milano Centrale ritrovandovi in piazza Duca d’Aosta svoltate a destra sulla via Luigi Galvani, proseguite fino all’incrocio con via Melchiorre Gioia. Svoltate a sinistra percorrendo via Melchiorre Gioia fino a ritrovarvi Palazzo Lombardia sulla destra.
2340 alunni coinvolti ma il nostro impegno non finisce qui
Grazie alla collaborazione con numerosi istituti scolastici regionali abbiamo avuto la possibilità di presentare il Servizio Civile come valida proposta per la crescita professionale ma soprattutto personale dei ragazzi.
19 classi di IV e V superiore per un totale di 2340 alunni coinvolti ma nostro impegno non finisce qui.
Venerdì 12 aprile interverremo all’istituto Betty Ambiveri al Salone dello studente di Presezzo.
Un evento rivolto all’orientamento degli studenti che stanno concludendo il percorso di istruzione superiore di secondo grado e alle loro famiglie.
Oltre ai migliori atenei presenti anche il Servizio Civile si colloca all’interno del panorama delle scelte che i ragazzi possono effettuare per il loro futuro.
Un’esperienza altamente formativa e professionalizzante direttamente sul campo nell’ambito della cultura, dell’assistenza ad adulti e minori, della cooperazione internazionale e della salvaguardia ambientale.
Indipendentemente dalle scelte che faranno, auguriamo ai ragazzi che abbiamo incontrato:
“Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure” – Nelson Mandela
Ringraziamo tutti gli istituti scolastici che ci hanno ospitato:
Istituto Statale di Istruzione Superiore “Einaudi”, Istituto di Istruzione Superiore Betty Ambiveri, Liceo Scienze Umane "Paolina Secco Suardo", Istituto Statale di Istruzione Superiore Zenale e Butinone, Istituto Statale "Lorenzo Lotto", Istituto di Istruzione Superiore “Battista Rubini”, Istituto di Istruzione “Caterina Caniana” in provincia di Bergamo
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Luigi Bazoli – Marco Polo" e Liceo "Veronica Gambara" in provincia di Brescia
Istituto Istruzione Superiore “Giovanni Bertacchi” in provincia di Lecco
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”e Istituto di Istruzione Superiore “J. Monnet” in provincia di Como
Se sei un insegnante interessato ai nostri interventi gratuiti nelle scuole puoi richiedere informazioni a Flavio Spreafico responsabile del progetto “A Scuola di Servizio Civile” scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È GIÀ TEMPO DI CU!
Cos'è la CU?
È il modello di CERTIFICAZIONE UNICA 2019 (ex CUD) da consegnare al commercialista o al CAF per la dichiarazione dei redditi ricevuti nel corso dell’anno 2018.
È una certificazione fiscale molto importante per te o per i tuoi genitori (nel caso tu sia loro a carico).
Non presentarlo può comportare sanzioni per omessa Dichiarazione dei redditi.
Come deve procedere chi ha ricevuto compensi per Leva civica autofinanziata o cofinanziata nell’anno 2018:
Telegram: scaricare l’allegato inviato da Associazione Mosaico
Mail: seguire le istruzioni inviate per scaricare la CU dal sito www.mosaico.org;
Come deve procedere chi ha ricevuto compensi per Servizio Civile Nazionale nell’anno 2018:
Mail: seguire le istruzioni inviate per scaricare la CU dal sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e Servizio Civile http://www.serviziocivile.gov.it/main/area-volontari-hp/area-riservata/
Facile no?
MONITORAGGIO DEL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO - XIII ciclo
a cura di Aldo Cristadoro
Associazione Mosaico presenta i risultati del tredicesimo monitoraggio annuale, relativo ai progetti svolti nel 2018. Nel complesso le risposte dei nostri volontari sono più che positive e questo ci rende particolarmente felici.
ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITA'
ASSOCIAZIONE MOSAICO
VIA ENRICO SCURI 1/C - 24128 - BERGAMO
Codice Fiscale 95116050162
(Legge 4 agosto 2017, n. 124 - articolo 1, commi 125-129)
Pubblicazione dei contributi, delle sovvenzioni, dei sostegni superiori a 10.000 € a vario titolo ricevuti dalle P.A. e dagli enti assimilati
dall'01/01/2018 al 31/12/2018
Leggi tutto: Riepilogo_Contributi_2018.pdf
POSIZIONI DISPONIBILI PER IDONEI NON SELEZIONATI NEL BANDO SERVIZIO CIVILE 2018
Associazione Mosaico è alla ricerca di 92 posizioni da ricoprire, rimaste vacanti dopo la selezione riguardante il Bando di Servizio Civile terminato in data 28/09/2018.
Tutti i giovani risultati IDONEI NON SELEZIONATI che abbiano presentato domanda per l’ultimo bando di Servizio civile presso qualsiasi ente ci possono contattare per fissare un incontro conoscitivo che si terrà in una delle nostre sedi.
Per consultare le posizioni disponibili clicca qui, l’elenco sarà aggiornato settimanalmente.
ATTENZIONE: Possono presentare domanda tutti gli aspiranti volontari inseriti nelle graduatorie di Servizio Civile di Associazione Mosaico e di altri enti purchè risultati idonei non selezionati.
E’ possibile esprimere una sola preferenza.
La disponibilità deve pervenire via mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per info contattaci allo 035 254140
Aggiornamento del 17/04/2019
Dal 3 maggio 2019 sono scaduti i termini per presentare la domanda.
Aggiornamento del 03/05/2019
Nuova sede di Associazione Mosaico a Monza!
Associazione Mosaico ha una nuova sede a Monza! Vi aspettiamo in via Cortelonga 12, tel. 039 9650 026,
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. orari Lunedì–venerdì 9:30 –12:30 / 14:30–17:30
Graduatoria finale LCR "PROVINCIA DI BERGAMO: SUPPORTIAMO I CENTRI DELL’IMPIEGO DI ALBINO, GRUMELLO, TREVIGLIO, PONTE SAN PIETRO E BERGAMO 2018–2019"
È disponibile la graduatoria finale del progetto di Leva civica regionale autofinanziata "PROVINCIA DI BERGAMO: SUPPORTIAMO I CENTRI DELL’IMPIEGO DI ALBINO, GRUMELLO, TREVIGLIO, PONTE SAN PIETRO E BERGAMO 2018–2019" della Provincia di Bergamo. Cliccate questo link per visualizzarla.
GRADUATORIE FINALI SERVIZIO CIVILE 2018
Abbiamo pubblicato le graduatorie finali per il bando di SERVIZIO CIVILE 2018. Cliccate qui per visualizzarle!
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE 2018
Ricordiamo a tutti i candidati che hanno presentato domanda che le graduatorie per il bando di Servizio civile verranno pubblicate MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE. L'avvio al servizio dei volontari è previsto per il 15 gennaio 2019.