comunicato stampa

  • Bando di Leva Civica Lombarda Cofinanziata 2022

    PUBBLICATO IL NUOVO BANDO DI LEVA CIVICA LOMBARDA VOLONTARIA COFINANZIATA

    76 POSIZIONI IN LOMBARDIA

    Bergamo, lunedì 1 agosto 2022

    È stato appena pubblicato il bando di Leva Civica Lombarda Volontaria Cofinanziata, consultabile a questo link.

    Fino al prossimo 16 settembre è possibile aderire al bando che permette a ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di svolgere un percorso di Leva Civica presso un ente del territorio lombardo.

    La Leva Civica offre un’esperienza formativa in cui si richiede un impegno settimanale di 25 ore, ha una durata di un anno, prevede un'indennità mensile di 500 euro, permessi retribuiti e congedi di malattia.

    Associazione Mosaico selezionerà 76 giovani (45 in provincia di Bergamo) da impiegare nel settore socio-assistenziale, per un monte ore complessivo di 1145 ore (da raggiungere in un anno) a partire dal 3 ottobre 2022.

    Per partecipare al bando di selezione occorre avere le seguenti caratteristiche:

    • età compresa tra 18 anni e 28 anni (fino a 28 anni e 364 giorni);
    • cittadinanza italiana, comunitaria, extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno;
    • residenza in Lombardia;
    • assenza di condanne per reati penali, anche non definitive;
    • non aver già svolto Leva Civica e non aver avuto rapporti di lavoro o di collaborazione negli ultimi 12/15 mesi con Mosaico APS o con L’Ente Ospitante (incluse esperienze di Servizio Civile e Garanzia Giovani);
    • non far parte delle forze armate o di polizia.

    Per informazioni contattare Associazione Mosaico in orario d’ufficio telefonando allo 035-254140 o inviando una mail a cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Bando di Servizio Civile Ambientale e Digitale 2022

     

    PUBBLICATO IL NUOVO BANDO DI SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE E DIGITALE

    25 POSIZIONI IN LOMBARDIA

    Bergamo, mecorledì 3 agosto 2022

    È stato appena pubblicato il bando di Servizio Civile Ambientale e Digitale, consultabile a questo link.

    Fino al prossimo 30 settembre è possibile aderire al bando che permette a ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di svolgere un percorso di Servizio Civile Ambientale o Digitale presso un ente del territorio lombardo.

    Il Servizio Civile offre un’esperienza formativa in cui si richiede un impegno settimanale di 25 ore per un monte ore complessivo di 1145 ore, ha una durata di un anno, prevede un'indennità mensile di 444,30 euro, permessi retribuiti e congedi di malattia.

    Associazione Mosaico selezionerà 25 giovani che prenderanno servizio entro il 30 dicembre 2022.

    Per partecipare al bando di selezione occorre avere le seguenti caratteristiche:

    • età compresa tra 18 anni e 28 anni (fino a 28 anni e 364 giorni);
    • cittadinanza italiana, comunitaria, extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno;
    • assenza di condanne per reati penali, anche non definitive;
    • non aver già svolto percorsi di Servizio Civile (ad eccezione di progetti afferenti a Garanzia Giovani);

    Per informazioni contattare Associazione Mosaico in orario d’ufficio telefonando allo 035-254140 o inviando una mail a cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

  • Leva civica lombarda: una nuova legge per le nuove generazioni della Lombardia soddisfazione di Associazione Mosaico

    Bergamo, 16 ottobre 2019

    “La Leva Civica Lombarda è legge regionale: ora il nostro obiettivo è farla divenire rapidamente uno strumento al servizio dei giovani cittadini” questo il commento di Claudio Di Blasi, presidente di Associazione Mosaico, alla notizia dell’approvazione della nuova norma da parte del Consiglio Regionale della Lombardia.

    “La Regione Lombardia si dota di uno strumento che aggiorna e migliora quanto già stabilito dalla legge approvata nel 2014. Le innovazioni positive sono numerose, a partire dall’aumento dell’assegno di servizio per i giovani che praticheranno tale esperienza contestualmente alla riduzione di 1/5 dell’orario di servizio settimanale” prosegue Claudio Di Blasi “Abbiamo uno strumento che alle nuove generazioni permetterà di crescere e sperimentarsi, per divenire cittadini responsabili e autonomi”.

    “Siamo solo all’inizio di un bel percorso” conclude il Presidente di Associazione Mosaico “Il prossimo passo è la rapida messa in cantiere delle linee guida, per rendere operativa la legge. Proponiamo di darci un obiettivo temporale: entro gennaio 2020 il primo bando per selezionare i progetti di leva civica lombarda che impiegheranno 1.000 giovani della Lombardia”.

Info Point di Bergamo

Via Palma il Vecchio 18/c
24128 Bergamo BG

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
14:00–18:00

Sede di Bergamo

Via E. Scuri, 1/c
24128 Bergamo BG

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:30–12:30
14:30–17:30

Sede di Monza

Via Cortelonga 12
20900 Monza MB

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 039 9650 026

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
14:30–17:30