notizie

Associazione Mosaico si è iscritta a Moovin'!

Da oggi potete trovare anche noi tra i gruppi che partecipano all’iniziativa di sensibilizzazione ai benefici della vita attiva promossa da Università, ATS, Comune di Bergamo e Eco di Bergamo. I residenti in città e in provincia di Bergamo verranno coinvolti fino al 6 maggio 2018 in una vera propria e competizione che ha come protagonista l’attività fisica e la consapevolezza che camminare è una delle buone pratiche che compongono uno stile di vita sano e attivo. Per partecipare a Moovin' è necessario installare la app sul proprio telefono e registrarsi al servizio. Invitiamo tutti i nostri volontari di Bergamo e provincia ad iscriversi all’iniziativa e ad unirvi al gruppo Associazione Mosaico.

Ciao Fulvio Manara...

Due anni fa ci lasciava Fulvio Cesare Manara, uno dei fondatori di Eirene Centro studi per la pace, docente universitario, studioso e traduttore dei testi di Gandhi. Per mantenere vivo il suo pensiero Eirene Centro Studi per la pace, in collaborazione con Associazione Mosaico, organizzerà nei prossimi mesi un bando di concorso per il conferimento di un premio di pubblicazione di un testo inedito su tematiche inerenti percorsi formativi e nonviolenza nei progetti di Servizio Civile Nazionale e Leva Civica Regionale.

Chiusura sedi Bergamo-Erba

ATTENZIONE ATTENZIONE!!

Vi informiamo che oggi pomeriggio, venerdì 30 marzo 2018, gli uffici di Associazione Mosaico resteranno chiusi sia Bergamo che Erba. Grazie per l'attenzione e buone feste da tutto lo staff di Associazione Mosaico!

CERTIFICAZIONE UNICA 2018 PER I VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE E LEVA CIVICA

Certificazione unica 2018

Associazione Mosaico informa i propri volontari in Servizio civile e Leva civica, che abbiano percepito compensi nell’anno d’imposta 2017, le modalità per ottenere la CERTIFICAZIONE UNICA 2018. Vi ricordiamo che la CERTIFICAZIONE UNICA 2018 va consegnata al commercialista o al CAF che effettua la dichiarazione dei redditi 2018 (anno d’imposta 2017) per se stesssi o per i propri genitori (nel caso siate a loro carico). Non farlo può comportare sanzioni per omessa dichiarazione dei redditi.

LEVA CIVICA REGIONALE

AI volontari in Leva civica regionale che abbiano percepito compensi nell’anno di imposta 2017 sarà inviata la CERTIFICAZIONE UNICA 2018 tramite TELEGRAM. Se il volontario non ha mai installato Telegram oppure ha disinstallato l’applicazione potrà scaricare la Certificazione Unica dall’area riservata del nostro sito. Per sapere come accedere all’area riservata clicca qui.

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Da venerdì 16 marzo 2018 sarà possibile scaricare la CERTIFICAZIONE UNICA 2018 (relativa agli assegni di Servizio civile corrisposti nell’anno di imposta 2017) dal sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale. Per ottenere il certificato occorre accedere all’area riservata volontari, ed inserire nome utente e password, che vi sono state trasmesse tramite mail da Associazione Mosaico all'atto della presa di servizio e con le quali avete scaricato il contratto dal sito del dipartimento.
Inoltre vi segnaliamo che per i giovani avviati al servizio dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 40 del 2017 (ovvero dal 18/04/2017) gli assegni di servizio civile non sono più inquadrati tra i compensi assimilati a lavoro dipendente, bensì tra i cosiddetti “redditi diversi”.

Chiusura sede di Erba

ATTENZIONE ATTENZIONE!!

Vi informiamo che lunedì 05 marzo gli uffici di Associazione Mosaico a Erba resteranno chiusi. Gli uffici riapriranno regolarmente martedì 06 marzo. Grazie per l'attenzione e buona giornata!

Avviso agli enti e ai volontari: permessi per le votazioni politiche ed amministrative del 4 marzo 2018

Permessi elezioni 04 03 18Avviso importante per tutti i volontari in Servizio civile e Leva civica regionale di Associazione Mosaico. Come sapete, domenica 04 marzo si terranno le elezioni politiche e regionali. A questo link trovate i permessi cui avete diritto per esercitare il vostro diritto di voto o per svolgere il ruolo di scrutatore: quanto indicato si applica anche ai volontari in leva civica regionale.
Ricordate che, nel caso in cui possiate usufruire dei permessi, dovrete dimostrare di aver votato o di aver svolto l'attività di scrutatore e quindi dovrete farvi rilasciare un'apposita dichiarazione dal segretario del vostro seggio.

Presentazione Bilancio sociale Associazione Mosaico

Associazione Mosaico, ente gestore di Servizio Civile Nazionale e Leva Civica Regionale, presenterà il proprio bilancio sociale 2016 venerdì 26 gennaio 2017 con inizio alle ore 10.00 presso la sala Traini – Creberg - BPM, in via San Francesco 4 a Bergamo.

Interverranno: 

Francesca Brianza – Assessore Regionale al Reddito di autonomia e Inclusione sociale e al Post Expo
Claudio Di Blasi – Presidente Associazione Mosaico
Carlo Vimercati – Presidente Fondazione Comunità Bergamasca
Aldo Cristadoro – CEO Twig s.r.l. Data management
Stefano Magoni e Michela Zambelli – Volontari in Servizio Civile Nazionale 

COSA È UN “BILANCIO SOCIALE"?
Associazione Mosaico è il primo ente di Servizio Civile Nazionale e Leva Civica Regionale a pubblicare il proprio bilancio sociale e ha scelto di “andare oltre” la classica forma di comunicazione editoriale sviluppando, grazie alla professionalità di Twig s.r.l., un apposito settore del proprio sito web dedicato: da esso è possibile scaricare il “classico” bilancio sociale scritto, ma soprattutto avvalersi di infografiche e interviste che raccontano obiettivi e risultati sociali di Mosaico in modalità più trasversali e friendly. E’ possibile leggere e ascoltare le interviste sul sito di Associazione Mosaico www.mosaico.org
Il bilancio sociale è uno strumento con cui raccontare e identificare il valore aggiunto generato dalle attività associative attraverso una visione non solamente economica: permette di capire come questo valore viene distribuito alla comunità di riferimento. Oggetto della rendicontazione sono, oltre alla mission, alle strategie e ai programmi, anche l’impiego delle risorse, i risultati prodotti dall’attività dell’organizzazione e gli impatti generali.
La rendicontazione sociale è un elemento determinante nella creazione di fiducia per ogni organizzazione: il bilancio sociale diventa uno strumento di coinvolgimento interno ed esterno, in grado di far riflettere sulla propria governance e implementare una comunicazione non autoreferenziale.

Importante novità per i volontari in Servizio civile e Leva civica impiegati nelle unità di offerta sociali di cui alla L.R. 3/2008

E' da vario tempo che Associazione Mosaico ha segnalato a Regione Lombardia l’esigenza di chiarire il ruolo dei volontari in leva civica regionale e servizio civile nazionale presso le Unità di Offerta Sociale di cui alla legge regionale 3/2008.
Finalmente si è venuti a capo di tale incertezza, e di questo ringraziamo Francesca Brianza, Assessore al reddito di autonomia e inclusione sociale di Regione Lombardia, e tutto il suo staff.
Infatti la Giunta Regionale della Lombardia ha approvato, nella sua seduta del 28/12/2017, la DGR N. X/7633 recante “precisazione in merito alla figura di ‘volontariato’ nelle unità di offerta sociali di cui alla L.R. 3/2008”: potete trovare in allegato la DGR ed una nostra nota esplicativa.

La DGR in oggetto afferma che:
1) Con il termine “volontario”, ai fini del rispetto dei requisiti minimi di funzionamento, autorizzazione e accreditamento per le Unità di offerta sociale si deve intendere chi si trova nelle seguenti condizioni: 
a) Volontario in Leva Civica, secondo quanto previsto dalla L.R. 33/2014;
b) Volontario del Servizio Civile Universale, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 40/2017;
2) I volontari in Leva Civica o Servizio Civile coinvolti nella gestione dei servizi offerti dalle Unità di Offerta Sociali:
a) Devono essere in possesso dei titoli di studio previsto dagli standard;
b) Non devono avere alcun rapporto di lavoro con l’ente presso cui svolgono la leva civica o il servizio civile;
c) Devono svolgere un periodo di leva civica o servizio civile di almeno 12 mesi
d) Devono essere oggetto di un apposito atto, stipulato nel nostro caso tra Associazione Mosaico ed ente associato (nonché sottoscritto dal volontario), che definisca:
- Termini generali della collaborazione;
- Dati identificativi del volontario;
- Rapporto del volontario con i due enti;
- Ruolo, modalità ed orari con cui viene svolta l’attività del volontario.

Pertanto con la DGR N. X/7633 del 28/12/2017 i volontari in leva civica regionale e servizio civile universale concorrono a tutti gli effetti al rispetto dei requisiti minimi di funzionamento, autorizzazione e accreditamento per le Unità di offerta sociale di cui alla L.R. 3/2008, a condizione che vengano rispettati gli obblighi e limiti del soprastante punto 2)

Chiusura sede di Bergamo

ATTENZIONE ATTENZIONE!!

Vi informiamo che domani venerdì 29 dicembre gli uffici di Associazione Mosaico a Bergamo resteranno chiusi mentre ad Erba resteranno aperti tutto il giorno. Grazie per l'attenzione e buon anno da tutto lo staff di Associazione Mosaico!

Chiusura sedi per le feste natalizie

ATTENZIONE ATTENZIONE!!

Vi informiamo che venerdì 22 dicembre gli uffici di Associazione Mosaico a Bergamo ed Erba resteranno chiusi nel pomeriggio. Gli uffici riapriranno regolarmente mercoledì 27 dicembre. Grazie per l'attenzione e buone feste da tutto lo staff di Associazione Mosaico!

Volontari e... bersaglieri!

Bersagliere

Nei giorni scorsi molti volontari in servizio civile sono stati coinvolti nelle manifestazioni a ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale, in occasione del 4 novembre.Ne abbiamo un esempio qua sotto, riguardante le volontarie in servizio civile presso il Comune di Treviolo, immortalate insieme alla fanfara bersaglieri "Garibaldina". Le due volontarie sono al centro foto (una di loro non ha resistito alla tentazione di indossare il cappello piumato), ma è ben visibile, terza in "borghese", anche la loro OLP, Viviana Vitari.

Sottocategorie

Le nostre sedi

Sede di Bergamo


Via E. Scuri, 1/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:30–12:30
14:30–17:30

Infopoint giovani
Bergamo


Via Palma il Vecchio, 18/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
14:00–18:00

Infopoint giovani
Ospitaletto


Via San Pio da Pietrelcina 230
25035 Ospitaletto (BS)

info.brescia@mosaico.org
tel. 030 6710 525

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
Lunedì, mercoledì e venerdì
14:00–18:00
Martedì e giovedì
14:00–17:30

Infopoint giovani
Monza


Via Cortelonga 12/B
20900 Monza (MB)

info.monza@mosaico.org
tel. 039 9650 026

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
14:30–17:30

Infopoint giovani
Erba


Piazza G. Matteotti, 19
22036 Erba (CO)

info.erba@mosaico.org
Tel. 031 679 00 22
Fax 031 228 12 81

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
Lunedì, martedì e mercoledì
14:00–18:00
Giovedì e venerdì
14:00–17:00